Su Bilinguismu oi

Progetto approvato e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna per la tutela e valorizzazione della lingua e della cultura delle minoranze linguistiche storiche presenti sul territorio regionale, in applicazione della Legge Regionale 22 del 3 luglio 2018.



Esplora i documenti

CORSO DI LINGUA SARDA

In partenza presso il Comune di Burcei il corso base di lingua sarda, finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna. Saranno fornite  lezioni riguardanti le regole ortografiche, il lessico e la morfosintassi, con lettura, traduzione e conversazione anche attraverso l’utilizzo di altre discipline. I moduli si possono scaricare, perché allegati al presente avviso, o trovare già stampati all'ingresso dell'edificio comunale, accanto all'ufficio protocollo e sono da inviare compilati all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnare in segreteria.

Poita depeus sarvai su sardu? (Parti 1)

"A ita serbit su sardu? Poita sa Regioni ddu bolit sarvai a marolla?" Innoi podeis intendi s'arrespusta chi apu donau a custa pregunta.

Lìbburus in lìngua sarda o bilìngua, vocabolàrius e grammàticas de sa biblioteca comunali de Brucei.

Po chini bolit imparai a fueddai mellus sa lìngua sarda e ammanniai su vocabolàriu ligendi: innoi agatais sa lista de is lìbburus in lìngua sarda o bilìngua, vocabolàrius e grammàticas de sa biblioteca comunali de Brucei.

Dudas e preguntas - Su sardu est una lìngua o unu dialetu?

Est una de is preguntas chi si intendit de prus in pitzus de sa lìngua sarda.Innoi agatais s'arrespusta.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri